Descrizione
L’allevamento in acquari e laghetti del pesce rosso (Carassius auratus) in Cina risale a circa 1000 anni fa. Decenni di selezioni ed incroci mirati, se non centinaia di anni per alcune varietà, hanno portato alla creazione di numerose varietà caratterizzate da esemplari con caratteristiche genetiche ereditarie specifiche e particolari morfologie diversificate, sia nelle proporzioni del corpo che nelle dimensioni e aspetto delle pinne.
Il corpo è tozzo, gli occhi possono essere sia telescopici che normali. La pinna caudale o coda è rivolta verso il basso, formata da più pieghe, la pinna dorsale è alta e la Colorazione sempre nera.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.